“Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile’’

-Frank Lloyd Wright-

Mi chiamo Giancarlo Diana, nato a Napoli, in una città eclettica nelle sue svariate espressioni artistiche, dove è iniziato mio percorso di studi in scienze dell’ architettura, che si è concluso infine con IED/Milano. Questo percorso accademico mi ha trasmesso un approccio trasversale al progetto, analizzando non solo l’aspetto costruttivo e burocratico, ma anche l’aspetto comunicativo ed emozionale, rappresentato anche attraverso modelli tridimensionali virtuali. Questo tipo di approccio si manifesta nei miei progetti realizzati che spaziano dalla creazione di un’identità commerciale comunicativa, alla messa a norma edilizia per attivitá commerciali. Attualmente collaboro con studi di architettura di Milano e sviluppo progetti residenziali per committenza privata


Esperienze

Installazione UNCONSCIOUS STREETS

Ideazione e realizzazione di installazione scenografica per mostra collettiva ”TRACCE” nella villa comunale di Nocera Inferiore (SA). Unconscious Streets rappresenta il percorso di un pensiero dalla sua nascita fino al suo sviluppo che ne rivela la forma complessiva

9/25


Installazione WATERBLOOM

Progettazione e realizzazione di installazione scenografica sensibile al suono, per evento all’interno della fondazione Made in Cloister (NA) in collaborazione all’ arch. Mariano Cuofano

4/25


Corso GenerativeAI per Architettura e Design: Innovazione Creativa nella progettazione

Partecipazione al corso Sole24ore per comprendere ed applicare i principi dell’ intelligenza artificiale al mondo del Design insieme a studio Rotella.

2/25


Installazione TREE-GON

L’ Installazione TREE-GON è stata realizzata con il legno degli alberi caduti durante l’alluvione, posizionata all’interno del parco Lambro di Milano durante la Milano Green Week.

9/24


Insegna Pubblicitaria ONEIRA

Design e pratica insegna per Oneira Real Estate.

8/24


Casa vacanze BELLAVILLA

Design e pratiche edilizia/catastale necessaria all’apertura di Bellavilla Sorrento

7/24


Allestimento per RADURA FESTIVAL

Design e costruzione del palco e attrezzature necessarie all’evento di Radura, un evento circa 700 persone.

9/23


Attestato di Progettista Multimediale

Attestato del corso di formazione “Immersive” dell’agenzia Agenfor, in collaborazione con la regione Lombardia, per la realizzazione di ambientazioni in realtá virtuale.

6/23


Virtual Tour di progetto architettonico

Modellatore 3D e Renderista per la realizzazione del virtual tour di progetto architettonico di Riccardo Rocco Architetto, proiettato poi durante l’evento dedicato all’interno della Cascina Martesana di Milano.

6/23


Identity Brand per LDG DIAMANTI

Design Logo comunicativo per LdG Diamanti.

9/21


Sustainable Interior Design

Certificato di completamento al corso erogato da UGREEN – Green Building School.

3/21


Identity Brand & Packaging per O CON SAPURIT

Design Identity Brand e Packaging comunicativo per la gelateria ” O’ Con Sapurit’’.

2/21


IED Milano Product Design / Tesi in Yacht Design

Tesi in collaborazione con Sanlorenzo per la proposta di interior design per Yacht custom attraverso l’uso di un visore per la realtà virtuale.

12/20


Esposizione al Fuorisalone di Milano per lunchbox GO EAT SLIM

Il prodotto ”Lunchbox Go eat Slim” , progettata con la collaborazione di Caterina Marini e Matilda Cremonesi, è stata scelta per essere esposta durante evento del Fuorisalone di Milano.

10/18


Targa Rodolfo Bonetto / Premio della critica per lunchbox GO EAT SLIM

Il prodotto Lunchbox Go eat slim , progettata insieme a Caterina Marini e Matilda Cremonesi, è stata premiata dalla giuria essendo  “un progetto che assolve in modo completo una funzione di uso quotidiano, completo nella sua funzione, con un design elegante e innovativo.”

10/18


Iscrizione Ordine degli Architetti Sez.B di Napoli

6/18


GIUNK.RING

Design di anello custom, fatto realizzare successivamente da orafo napoletano.

4/17


Laurea Scienze dell’Architettura / Tesi Industrial Design

Laurea in scienze dell’architettura con tesi in industrial design per sviluppo del tema delle Home Gallery attraverso un sistema espositivo che si adatta agli spazi residenziali.

3/17

Torna in alto